AREE
|
FUNZIONI STRUMENTALI
|
COMMISSIONI
|
AREA PTOF
- Individuare, sulla base del RAV, i punti di forza e i punti di debolezza interni alla scuola e nei rapporti con l'esterno al fine di prevedere attività ad hoc
- Coordinare le attività funzionali alla rielaborazione del PTOF, all'elaborazione del Piano di Miglioramento e alla definizione del Piano Triennale dell'Offerta Formativa
- Coordinare sia i rapporti all'interno (con i docenti e con il personale ATA), che all'esterno (genitori, associazioni, enti locali, istituzioni, ecc.) funzionali all'elaborazione del Piano dell'offerta Formativa e all'arricchimento dell'offerta formativa
- Curare la pubblicizzazione dell'offerta formativa all'esterno
- Monitorare le attività realizzate
- Attivare attività progettuali in riferimento a bandi nazionali ed europei, funzionali all'ampliamento dell'offerta formativa
- Coordinare attività legate ai processi di Qualità
|
Anna Maria Passeggio
|
Baldisserri Annalisa
Carlini Andrea
Guidi Simonetta
Palma Stefania
|
AREA INNOVAZIONE DIGITALE ATTUAZIONE PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (Animatore digitale, team per l'innovazione digitale, funzioni strumentali)
- Assicurare l'aggiornamento del sito web della scuola con materiale messo a disposizione dal Ds e/o da docenti e/o personale di segreteria autorizzati dal DS
- Promuovere l'utilizzo del sito da parte dei docenti e degli altri operatori scolastici, degli alunni e delle famiglie
Pubblicizzare le attività dell'Istituto
- Assicurare la documentazione e la messa in rete dei materiali didattici multimediali prodotti dalla Scuola, in collaborazione con le altre Funzioni Strumentali
- Offrire consulenza per la progettazione e l'impiego didattico delle nuove tecnologie
- Aggiornare i docenti sulle novità informatiche utili ai processi di insegnamento e apprendimento
- Proporre la richiesta di nuovi sussidi e attrezzature per lo sviluppo dei laboratori, partecipare alla valutazione dei preventivi, all'acquisto e all'installazione
- Istituire e mantenere rapporti con soggetti esterni per tematiche inerenti le nuove tecnologie e la gestione del sito web
- Coordinare le attività di gestione delle nuove tecnologie (registro elettronico, LIM, ecc.)
- Fornire sostegno e consulenza ai docenti per la conoscenza e l'uso dei PC e delle LIM collocate nei vari plessi
- Interfacciarsi con tecnici esterni, relativamente alla manutenzione della dotazione informatica, relazionandosi con i referenti dei vari laboratori e con il DSGA e il DS
- Favorire l'informatizzazione di scrutini ed esami
- Programmare e monitorare le attivitàdi formazione all'utilizzo delle TIC e delle LIM in particolare
- Monitorare l’utilizzo dei laboratori da parte dei docenti e delle classi.
|
Cinzia Ceschi (F.S. sito web)
Daniela Vecchio Ruggeri (F.S.registro elettronico)
|
Mariachiara Cimino (Animatore Digitale)
Bruna Avanzolini (Team Innovazione)
Sara Beltrami (Team Innovazione)
Sara Fabbri (Team Innovazione)
|
AREA DELL’INCLUSIONE (BES - DSA)
(Alunni diversamente abili legge 104)
- Individuare, sulla base del RAV, i punti di forza e i punti di debolezza interni in relazione alle politiche di inclusione al fine di prevedere attività ad hoc
- Contribuire, nell'ottica di attività funzionali all'inclusione e al benessere, alla rielaborazione del PTOF, all'elaborazione del Piano di Miglioramento e alla definizione del Piano Triennale dell'Offerta Formativa, in sinergia con l'area funzioni strumentali Area n.1
- Predisporre il Piano Annuale dell'Inclusione
- Contribuire alla elaborazione dei PDP, in collaborazione con i Consigli di Classe, di Intersezione e di Interclasse
- Lavorare in stretto contatto con Enti, Istituzioni, associazioni e soggetti esterni per definire azioni di sostegno agli alunni in difficoltà e alle famiglie
- Monitorare le attività realizzate
- Coordinare il gruppo di lavoro per gli alunni diversamente abili (GLH)
- Organizzare gli orari di docenti di sostegno, educatori, volontari
- Coordinare, monitorare e verificare le attività previste per gli alunni diversamente abili
- Coordinare, monitorare e verificare le attività previste per gli alunni con DSA, non esclusa la programmazione delle relative attività di formazione per i docenti
|
Elena Cecchini
|
Iosca Silvia
Morri Maria Chiara
Muratori Maria Chiara
Perazzini Carla
Totaro Giuseppina
|
AREA DELL’INTEGRAZIONE
- Coordinamento, monitoraggio e verifica delle attività di integrazione per gli alunni di cittadinanza non italiana e per gli alunni provenienti da famiglie nomadi
- Coordinamento, monitoraggio e verifica delle attività di intercultura
- Coordinamento delle modalità di relazione con le famiglie con disagio socioeconomico
- Gli indicatori saranno declinati nello specifico con i docenti individuati come F.S.
|
Fabiola Cavaliere
Roberta Tempera
|
Conti Federica
Fabi Daniela
Fabbri Susanna
Migani Matteo
|
AREA CONTINUITÀ E ORIENTAMENTO
- Cura della continuità fra scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado
- Predisposizione di materiali informativi relativi ai plessi (poffini, presentazioni)
- Partecipazione agli open day e serate informative
- Cura della continuità fra scuola primaria e secondaria di primo grado
- Cura della continuità e dell'orientamento con gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado
- Coordinamento della Commissione formazione classi e sezioni.
|
Emanuela Morgia
|
Cavallone Ilaria
Landolina Antonella
Menni Michela
Pozzi Elisabetta
Ripullone Maria
Roncada Raffaella
|